Azienda Agricola CASALE FALCHINI San Gimignano
WINE SHOP ONLINE
IN RERUM NATURA - FALCHINI
IN RERUM NATURA
Sono ormai moltissime generazioni che la famiglia Falchini, oggi titolare dell'azienda agricola di San Gimignano, si è occupata di viticultura, cantine e botanica: si sono distinti infatti già al servizio dei Medici tra il XVII e il XVIII secolo. L'Archivio di Stato di Firenze riporta che:
Per saperne di più
"A Carlo Falchini di Pier Giovanni di Lorenzo, nato il 22 Agosto 1627, il 19 Novembre 1682 gli venne concessa per grazia del Sovrano la cittadinanza fiorentina per averlo servito con fedeltà".
Il Trattato Agricoltura di Domenico Falchini del XVIII secolo ci riporta invece quanto segue:
“Suo figlio Domenico, nato il 22 Ottobre 1671, il 4 Febbraio 1710 subentra al padre Carlo, già fattore di Lappeggi, nella conduzione dell’Azienda. Il 22 Luglio 1713 Domenico viene nominato da Sua Altezza Reale Cosimo III de’Medici Sovrintendente della villa di Lappeggi (Bagno a Ripoli, Firenze)". Infatti è a Lappeggi nel 1720 che Domenico scrisse il suo famoso trattato, in cui si parla "di tutto quello (...) attorno il coltivare d’ogni sorta e fare potare le viti e fare allevare le sorte di vini nobili (...) bianchi e rossi, e fare l’olio detto vergine ed altro".
Questa passione e impegno della cura dei vigneti e nella produzione di vini contraddistingue ancora oggi l'azienda agricola Casale di Falchini, ancor oggi un punto di riferimento storico a San Gimignano.

Le Nostre Vigne e Vini
L'Azienda Agricola Casale di Falchini si trova meno di un chilometro da San Gimignano, nella provincia di Siena, e si estende per molti ettari di vigne specializzate ed ulivi ordinati, immersa in un paesaggio distinto da verdi colline, prati e fitti boschi.
Il 65% della produzione aziendale è rappresentato dalla uva Vernaccia di San Gimignano, a cui seguono altre vigne coltivate a uva Sangiovese, Merlot, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Trebbiano, Malvasia e piccolissime produzioni di Canaiolo e Malvasia Nera.
La cantina dell'azienda agricola
L'azienda nasce nel 1964 e già dal 1968 i primi vigneti specializzati di Vernaccia di San Gimignano vengono piantati. Poco dopo nel 1976, a 10 anni dalla neonata DOC "Vernaaccia di San Gimignano" (1966), sorge a San Gimignano all'interno dell'antico Casale la nuova cantina moderna, dove si collocano nuovi impianti in acciaio a temperatura controllata per la fermentazione e vinificazione a freddo dei mosti e vini, assieme ad un moderno impianto di imbottigliamento: così l'azienda agricola diviene la prima a San Gimignano e fra le prime in Toscana ad impiegare il controllo a freddo di mosti e la stabilizzazione tartarica dei vini bianchi già a metà anni '70.
La nuova cantina termoregolata contiene al suo interno numerose barriques di rovere Francese, in cui vengono fatti affinare i vini bianchi ed i rossi , e tra cui si trovano:
- "Ab Vinéa Doni" Vernaccia di San Gimignano DOCG
- "Vigna a Solatìo Riserva" Vernaccia di San Gimignano Riserva DOCG
- "Castel Selva" - Bianco Toscano IGT
- "Titolato Colombaia" Chianti Colli Senesi DOCG
- "Paretaio" Rosso Toscano IGT
- "CAMPORA" Rosso Toscano IGT