Da oltre 55 anni il Benozzo Gozzoli è il primo vino bianco prodotto dalle vigne di Casale a San Gimignano: si tratta di un bianco ottenuto interamente da uva Vernaccia di San Gimignano, raccolte a mano per creare una delle etichette storiche della Toscana.
La storia della etichetta
Vernaccia di San Gimignano
Benozzo Gozzoli
L'etichetta si rifà infatti ad un antico affresco, realizzato dal pittore pre-Rinascimentale Benozzo Gozzoli che visse e dipinse a San Gimignano, intitolato "L'Ubbriachezza di Noè" dal passaggio nella Bibbia in cui per prima volta si parla di vino nell'Antico Testamento, nei racconti della vita di Noè: un immagine che risalta a colpo d'occhio e che speriamo farà apprezzare ancor di più quello che è uno dei nostri vini bianchi storici.
Il sapore del vino di
Vernaccia di San Gimignano
Il vino Vernaccia di San Gimignano DOCG Benozzo Gozzoli realizzato a Casale è una moderna Vernaccia di San Gimignano: il poeta Michelangelo Buonarroti nel poema "Aione" descrisse questo vino come qualcosa che "bacia, morde, lecca e punge": il carattere di questo vino bianco ricavato dalle uve di Vernaccia di San Gimignano è infatti tipico per la grande finezza e la sua buona struttura.